Negli ulltimi mesi si è fatto un gran parlare di riscoperta dei dialetti, ad una nuova valorizzazione degli stessi, come promosso dalla Lega di recente. Dopo l’ipotesi delle fiction in dialetto – staremo a vedere se e quando verranno realizzate… – anche la compagnia aerea EasyJet ci sta facendo un pensierino.
E se è vero che il Festival di Sanremo, oltre ad essere il festival della musica italiana, è anche il festival degli Italiani, perchè non includere il dialetto nella prossima edizione? Detto fatto.
Il regolamento dell’edizione 2010 del Festival – che si svolgerà dal 16 al 20 febbraio prossimi – ha subito una leggera modifica e il nuovo articolo 6 equipara qualunque dialetto italiano alla lingua italiana.
si considerano appartenenti alla lingua italiana, quali espressioni di cultura popolare, canzoni in lingua dialettale italiana
A questo punto, dopo 60 anni, sarà possibile presentare canzoni interamente in dialetto, canzoni che difficilmente saranno comprese dalla maggioranza degli italiani.
Voi che dite, è una decisione giusta? Siete convinti di questa rivalutazione dei dialetti? O credete che equivalga a fare un passo indietro?
Tornate a trovarci nei prossimi giorni per conoscere tutte le novità su questa attesissima edizione del Festival Di Sanremo, che come sapete sarà condotta da Antonella Clerici.
[via Quotidiano.net]